Evento Wellmade
BIO

Architetto e designer, Alessandro Fiorentino è il direttore del MUTA, il Museobottega della Tarsialignea, da lui stesso fondato a Sorrento nel 1993 e allestito nel settecentesco Palazzo Pomarici Santomasi.

Prima dell’apertura del MUTA, in qualità di designer di mobili e di oggetti intarsiati, ha partecipato a diverse mostre sull’artigianato in Italia e all’estero, in sedi di grande prestigio come l’International Design Center di New York (IDCNY). Tra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso ha realizzato, con il contributo progettuale di noti designer e artisti quali Portoghesi, Mendini, Dalisi, La Pietra, Alison e altri, collezioni di cornici e scatole intarsiate che sono state esposte ad Abitare il Tempo a Verona e alla Mostra dell’Artigianato di Firenze. Come Studio Fiorentino Architettura, insieme al figlio Fabio, ha partecipato ai concorsi di architettura indetti dal Comune di Milano per la Città delle Culture e per il Museo del Novecento. È componente del Comitato Scientifico della rivista D’A (Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative).

Sorrento

Mastellone Giuseppe

Intarsi d’arredo

Ho segnalato Giuseppe Mastellone tra gli intarsiatori attivi a Sorrento perché, sollecitato dalle sue esperienze di lavoro all’estero, ha saputo ...

Ho segnalato Giuseppe Mastellone tra gli intarsiatori attivi a Sorrento perché, sollecitato dalle sue esperienze di lavoro all’estero, ha saputo indirizzare la propria produzione di oggetti intarsiati verso il mercato dei complementi di arredo abbandonando il mercato, ormai saturo, dell’oggetto souvenir. Inoltre i suoi oggetti intarsiati sviluppano nella decorazione disegni innovativi, alternativi alla tradizione.