Consigliato da: ELENA AGOSTI

Luca Peppoloni è un maestro artigiano con oltre trent’anni di esperienza nella lavorazione del ferro.
Artigiano di terza generazione, ha ripreso l’attività di famiglia gestita prima dal nonno e poi dal padre, indirizzandola sempre più verso la creazione artistica.
Già negli primi anni ‘90 aveva un negozio nel centro storico di Spello, dove produceva e vendeva oggetti d’arte in ferro battuto. Con il terremoto del 1997, mette le sue abilità al servizio della comunità, impegnandosi a realizzare mobili e altri complementi per ri-arredare le residenze d’epoca e gli agriturismi della regione rimasti danneggiati.
Oggi, nel suo laboratorio L’Officina, realizza opere scultoree, oggetti decorativi e complementi d’arredo per interni ed esterni in ferro battuto. Le creazioni de L’Officina sono arricchite da elementi naturali raccolti direttamente sul territorio, quali sassi della Valle del Chiona e fiori del Parco Subasio, e sono incentrate sul tempo e sulla storia, per questo sfruttano la ruggine come testimonianza della memoria, ispirandosi alle forme allungate ed eleganti dell’arte etrusca. Gli oggetti d’arredo invece, coniugano la tradizione della lavorazione del ferro con l’estro artistico, puntando sulla personalizzazione del design per offrire un prodotto unico.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
Elena Agosti Direttrice Museo Villa Lattes e Concorso CeramicAppignano
Forme sempre nuove

Luca sa leggere attraverso la materia, dialoga con essa e con i suoi clienti, attraverso la loro conoscenza e allo scavare condiviso nella loro ...

Luca sa leggere attraverso la materia, dialoga con essa e con i suoi clienti, attraverso la loro conoscenza e allo scavare condiviso nella loro memoria crea opere uniche e personalizzate. La sua sensibilità spazia tra l’amore per la natura e il rispetto della storia, e si esprime grazie alla sua manualità e creatività. L’Officina è giunta alla terza generazione, ognuno dei fabbri ha creato opere uniche secondo i gusti del tempo, rinnovando un’arte antica e trasformandola in un mestiere ancora in voga. Luca continua a “battere il ferro finché è caldo”, forgiando forme sempre nuove e dai complessi effetti cromatici.

bhumi Aprile 2020
Professionalità e creatività

Bellissima ricerca formale-artistica. Perfetto nell’esecuzione

paola-ciampetti Febbraio 2020
Ritagli di Ferro

Zoo umbro. Incredibile, no?

paola-fontana Febbraio 2020
La bottega delle meraviglie...

Professionalita' e genio...meraviglioso connubio.

Simonoire Paris Febbraio 2020
L’artisan et le fer

Luca a grandi avec le fer. Le fer a grandi avec Luca.