Consigliato da: ALESSANDRO FIORENTINO

Giuseppe Mastellone, uno dei maestri dell’intarsio sorrentino e un pioniere dell’intarsio moderno, è il fondatore dell’omonima azienda artigiana che oggi porta le sue creazioni dalla famosa Costiera affacciata sul Golfo di Napoli al resto del mondo. Nato e cresciuto a Sorrento, Giuseppe ha frequentato la scuola d’arte e ha imparato dal maestro Antonio Davide, nel corso di diversi anni di apprendistato e collaborazione, tutti i segreti dell’antica arte della tarsia lignea, specializzandosi in particolare negli arabeschi e nella tradizionale voluta sorrentina. Per le sue composizioni, utilizza l’acero occhiolinato, il noce, l’ulivo, l’ebano, il palissandro brasiliano, l’olmo e il padouck.

Il laboratorio che porta il suo nome, e che oggi guida insieme ai figli Gennaro e Umberto, è cresciuto negli anni aprendosi ai mercati internazionali (in particolare Medio Oriente, USA, Giappone, Regno Unito e Europa) e contando oggi su un team di abili artigiani specializzati nella realizzazione di mobili intarsiati, articoli per la tavola e accessori per la casa, come vassoi, lampade, cornici, scatole in legno, scacchiere e altro. Tutti i pezzi, anche quelli dallo stile più contemporaneo, sono realizzati nel rispetto della tradizione dell’intarsio sorrentino e con materiali rigorosamente made in Italy. Il negozio per la vendita diretta si trova nel centro di Sorrento, a un paio di chilometri dal laboratorio, che ospita anche visite guidate per gli appassionati che vogliono assistere personalmente al lavoro degli artigiani.

Aggiungi a un itinerario
VALUTA ANCHE TU QUESTO ARTIGIANO
recensioni
  • QUALITÀ ARTIGIANALE
  • AUTENTICITÀ e ORIGINALITÀ
  • COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ
  • ATMOSFERA E AMBIENTE
Alessandro Fiorentino Direttore del Museobottega della Tarsialignea di Sorrento
Intarsi d’arredo

Ho segnalato Giuseppe Mastellone tra gli intarsiatori attivi a Sorrento perché, sollecitato dalle sue esperienze di lavoro all’estero, ha saputo ...

Ho segnalato Giuseppe Mastellone tra gli intarsiatori attivi a Sorrento perché, sollecitato dalle sue esperienze di lavoro all’estero, ha saputo indirizzare la propria produzione di oggetti intarsiati verso il mercato dei complementi di arredo abbandonando il mercato, ormai saturo, dell’oggetto souvenir. Inoltre i suoi oggetti intarsiati sviluppano nella decorazione disegni innovativi, alternativi alla tradizione.