The Barbera family’s story started in 1968, when Sandro Barbera and his wife opened their bottega in Biella‘s historical centre. Thanks to his outstanding creativity and dedication, Barbera became the most valued shoemaker in town, until he passed his passion on to his sons, Andrea and Stefano, who are now running the business with their wives.
The advent of the Internet led them to develop both their production and their communication skills. Today, Barbera Biella’s bespoke shoes are being sold online throughout Italy. The exclusive top quality of their entirely handmade products, their choice of the best materials and a unique style are offered at the right price.
On entering their atelier, clients can actually feel the expertise, passion and enjoyment they are breathing into their daily work.
In April 2018 Sandro Barbera & Sons won the 1st edition of the contest Artigiano del Cuore. Their interview on Wellmade is available in Italian.
RATINGS
Professionalità e simpatia; grande qualità dei prodotti.
una sola parola: unici
Professionisti, professionali, con l'umiltà giusta, con le ambizioni ed i piedi per terra, la tenacia, la capacità che rende unico il mondo Barbera ...
Professionisti, professionali, con l'umiltà giusta, con le ambizioni ed i piedi per terra, la tenacia, la capacità che rende unico il mondo Barbera lascarpafattaamano. Ricordo la prima volta che che entrai in bottega anni fa e vi conobbi. Il vostro papà, innamorato dei suoi prodotti, un aplomb direi inglese, discreto, un vero fare da gentleman nel suo essere vero gentleman. Andrea, dinamico, solare, commerciale, conoscitore dei trend, curioso, affascinatore, supporter, ti fa innamorare selle sue scarpe, del look e ti carica quando le indossi, mai invadente. Stefano, la discrezione del papà, artigiano appassionato nel DNA, un sorriso che ti accoglie con naturale sincerità e disponibilità. Ecco chi sono e cosa provi entrando nella Bottega dei Barbera. A proposito, fanno anche belle scarpe, da indossare, da coccolare e curare. Grazie ragazzi, un abbraccio, Daniele