Luciano Petris è un abile mosaicista friulano che, dopo il diploma presso la prestigiosa Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo, ha aperto il proprio laboratorio a Codroipo, nei pressi di Udine, nel 1980.
La sua produzione è estremamente varia: nel suo atelier progetta e crea con le sue mani mosaici artistici di piccole e grandi dimensioni, complementi d’arredo, rivestimenti su ampie superfici e installazioni artistiche, seguendone personalmente anche la posa in opera. Un meticoloso lavoro artigianale, che impiega materiali di prima qualità accuratamente selezionati, come smalti veneziani, marmi e altre pietre naturali, ma anche elementi più insoliti.
Si ispira soprattutto a capolavori della storia dell’arte moderna e del Novecento: particolarmente apprezzati sono infatti i suoi mosaici contemporanei, realizzati a partire dai disegni o dalle opere di celebri artisti, come Egon Schiele, Christian Ludwig Attersee e Joze Ciuha, anche in collaborazione con gli artisti stessi.
Le opere del maestro sono state esposte in Europa, negli Stati Uniti e in Asia.
Da ben 125 anni l’Ombrellificio Torinese di Via Sesia a Torino realizza ombrelli artigianali, interamente fatti a mano con materiali di prima scelta e fantasie uniche. Sono prodotti perfetti per chi ama gli accessori dallo stile personale e curati nei minimi dettagli, da portare durante cerimonie ma anche nella vita di tutti i giorni oppure da acquistare come regalo di pregio. Oggi l’attività è portata avanti da Carlo Suino e la qualità di questi manufatti è certificata dal prestigioso marchio Piemonte Eccellenza Artigiana. Oltre agli articoli su misura è possibile scegliere da un’ampia collezione di modelli e usufruire del servizio di assistenza e riparazione.
Una sartoria cineteatrale che incarna perfettamente la complessa relazione tra moda e costume. Intorno alla metà del Novecento le sorelle Allegri, Anna e Teresa, aprono l’atelier Annamode Costumes e in poco tempo conquistano le signore romane e i costumisti del cinema italiano con le loro creazioni sartoriali, frutto di un progetto portato avanti con passione e con cura artigianale. Nell’atelier si realizzano infatti costumi per il mondo dell’alta moda, dello spettacolo, del cinema e del teatro, capaci di anticipare le tendenze e i gusti del momento.
I loro abiti hanno contribuito al successo di grandi pellicole hollywoodiane e sono stati indossati e amati dalle più grandi attrici al mondo, tra cui Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Maria Grazia Cucinotta e Scarlett Johansson.
Uno dei pochi maestri archettai ancora attivi nella città di Milano, dal 1983 Pietro Cavalazzi costruisce nella sua suggestiva bottega archi per ogni tipo di strumento e di ogni epoca, adoperando sempre materiali di prima scelta. Ogni arco è una creazione unica che coniuga senso estetico e massima funzionalità, soddisfacendo le esigenze di studenti, maestri e noti musicisti. La sua firma è accompagnata dall’inconfondibile simbolo del Duomo di Milano sul nasetto. Al lavoro in bottega alterna oggi l’insegnamento presso la prestigiosa Civica Scuola di Liuteria di Milano.
Giovane progettista, designer, falegname milanese, Giacomo Moor realizza mobili e complementi d’arredo su misura per privati e per aziende che desiderano un mobile custom con un valore progettuale aggiunto. Nel suo laboratorio si segue tutta la filiera di creazione del prodotto: dalla fase di progettazione e disegno che si svolge nel soppalco, fino alla realizzazione vera e propria nella falegnameria al piano terra. Librerie, cucine, letti e oggettistica in legno trovano la loro peculiarità nella raffinata tecnica a incastro, tipica dell’ebanisteria del passato. Oltre alle più svariate essenze di legno, Giacomo Moor utilizza materiali di recupero che trasforma in nuovi oggetti d’uso. La sua passione per la lavorazione del legno è maturata durante gli anni universitari grazie all’assidua frequentazione di una bottega artigiana insieme alla passione per il design approfondita nelle aule del Politecnico. È nata così in Giacomo l’idea di disegnare, ma soprattutto di realizzare in prima persona pezzi unici e piccole serie nei quali la componente manuale potesse diventare il valore aggiunto del progetto.
L’atelier Pino Grasso Ricami è una delle eccellenze milanesi del ricamo, con un archivio di oltre 10.000 campioni e cinquant’anni di attività ed esperienza. Il laboratorio è stato fondato da Pino Grasso, straordinario maestro che si è perfezionato nei più importanti atelier francesi, e che dal 1958 ha creato ricami a mano per le più prestigiose case di moda italiane: Valentino, Lancetti, Raffaella Curiel, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace, Giorgio Armani, Dolce e Gabbana, Prada, Gucci e tanti altri. In questo laboratorio, oggi gestito dalla figlia Raffaella Grasso e da un team di disegnatrici e ricamatrici esperte, tutto è fatto a mano: il disegno, la campionatura, la scelta dei materiali, lo spolvero sul tessuto e ovviamente il ricamo. Lo spirito di ricerca e sperimentazione, l’occhio sempre proiettato al futuro e la mano ferma nel ricercare una perfezione assoluta fanno di questo laboratorio uno dei più importanti della moda italiana. L’atelier inoltre è un approdo sicuro per gli stilisti che vogliano realizzare dei ricami preziosi per i propri abiti ma anche ricercare soluzioni innovative, materiali inaspettati e inventare nuove possibilità.
E. Rancati è attiva dal 1864 nell’ideazione e realizzazione di attrezzature sceniche per cinema, teatro, televisione. Nei loro laboratori esperti artigiani creano, trasformano e adattano armi e armature, mobili, complementi d’arredo, gioielli e accessori, che trovano spazio nei loro magazzini di oltre 5000 metri quadrati. I loro oggetti, disponibili sia a noleggio che in vendita, sono stati impiegati in importanti produzioni teatrali e cinematografiche in tutto in mondo.
Nella sua bottega di Novedrate, in provincia di Como, Giordano Viganò realizza prototipi in legno su disegno di grandi architetti e designer, ma anche mobili e arredi di altissima fattura.
Una visita al suo laboratorio, tra il profumo del legno e il lavoro dei falegnami, rivela una produzione tecnicamente impeccabile e stilisticamente aperta a confrontarsi con il design contemporaneo, senza mai dimenticare come valorizzare la bellezza e la preziosità del materiale.
Gli oggetti creati da Viganò hanno la poesia del capo d’opera: dai più piccoli e raffinati, come le scacchiere trasportabili in ebano e galuchat, le pochette in legno e pelle, o i set da scrivania in legno e cuoio e rifiniti in osso; a quelli più funzionali, come i grandi tavoli in legno di palma.
Con le sue creazioni, Viganò combina sapientemente tradizione e avanguardia: grazie soprattutto alla ricerca e al confronto con architetti e designer, il maestro trae ispirazione e suggestioni sempre nuove. Viganò mette infatti la sua maestria a disposizione di nomi importanti, come Sawaya e Moroni, Giorgetti, Studio Vitruvio, Porro e Promemoria, e architetti come Carlo Rampazzi e Peter Marino. Un esempio di prestigio sono le cassettiere disegnate da Kuramata per Cappellini, tuttora in produzione.